Il Giro d’Italia 2022 è stato il Giro più duro di sempre come dislivello complessivo (50.580m disl), motivo per cui molte tappe si sono rivelate, agli occhi dei meno esperti, molto noiose. Diventa difficile fare la differenza su una salita come il Mortirolo se questa viene percorsa ad una media di quasi 20km/h (19,4km/h per 37min per Jan Hirt) e sul finale di un Giro così duro ed equilibrato.

IL PERCORSO
3445km (avg 164km) con 50.580m dislivello
Tappa più lunga: Parma-Genova 204km
Tappa con più dislivello: Salò-Aprica con 5.268m in 202km
Tappa più dura: Santena-Torino di 147km e 3167m dislivello
9 tappe di circa 200km

PRESTAZIONI
La giornata più interessante si è vista solo all’ultima tappa di montagna con l’azione decisiva di Hindley sulla Marmolada (secondo parte nel tratto più duro. Tratto di 5,3km all’11,3%). Hindley ha staccato Carapaz con una azione di 18’52” facendo il record di scalata e battendo i 18’56” di Zaina (1996) e i 18’58” di Pantani (1998). Bisogna sempre comunque tenere conto di come sono state percorse le tappe, sia precedenti che la tappa stessa, e il posizionamento della tappa all’interno delle 3 settimane di Giro. Stimando il peso di Hindley sui 60kg* (dati web) possiamo stimare una potenza media di 385W (6,4W/kg) e una VAM di circa 1800m/h.
Nella tappa 2 (cronometro) MVDP ha percorso i 9,19km, con 97m di dislivello, in 11’57” con una media di 46,2km/h a 468W medi (6,24W/kg).
Nella tappa 14 (Santena-Torino), una delle tappe più dure e belle di tutto il giro, percorsa ad altissima velocità, Emanuel Buchmann (9° al traguardo con 1’10” di ritardo) ha percorso la tappa in 3h 57m con una potenza media di 258W (4,37W/kg, con un peso di 59kg*) e una NP di 298W (5,05W/kg).
*tutti i pesi dei corridori sono stati presi da dati web non ufficiali

CONSUMO CALORICO
Analizzando i dati Strava caricati da MVDP possiamo avere una stima dell’energia consumata durante le 3 settimane di corsa. Nelle 21 tappe MVDP ha totalizzato una spesa totale di 82.111kcal (avg 3900kcal) senza contare i giorni di riposo. Calcolando che 1 kg di grasso contiene circa 7000 kcal, ovvero 800 g di lipidi energetici (oltre ad acqua, cellule ecc).possiamo stimare:
82.000kcal / 7000kcal = 11,7kg
MVDP ha quindi bruciato circa 11,7kg di grasso (ovviamente sono tutte stime)
Rispondi